Contributi per gli habitat seminaturali

PSR Veneto. Sostegno della biodiversità

PSR Veneto. Sostegno della biodiversità

SINTESI

L’intervento promuove l’attivazione di due azioni, volte alla riqualificazione ambientale delle aree agricole con funzione di incremento dell’avifauna e della connettività ecologica potenzialmente realizzabile, così definite:

  • “Gestione sostenibile di prati umidi e zone umide” per l’ incremento della biodiversità, in particolare per favorire sosta, alimentazione, nidificazione e svernamento dell’avifauna acquatica e dei rapaci, e per rettili e anfibi legati alle zone umide;
  • “Conversione a prato delle superfici seminative” per la creazione di prati poliennali misti a falciatura tardiva, che possono costituire una nicchia per le specie che nidificano a terra, oltre a fornire un rifugio e foraggio invernale per mammiferi ed uccelli.

SETTORE

Agricoltura

BENEFICIARI

Micro Impresa, PMI

AZIONI AMMISSIBILI

  • Gestione sostenibile di prati umidi e zone umide
  • Conversione a prato delle superfici seminative

SPESE FINANZIATE

Consulenze/Servizi, Opere edili e impianti Il periodo di impegno è pari a 3 anni dalla data di presentazione della domanda di aiuto e si conclude il 31 dicembre del terzo anno.

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto

BUDGET

  • € 1.500.000,00  (importo triennale).
  • L’ importo del pagamento annuo senza riduzione greening è pari a 598 €/ha

SCADENZA

15 giugno 2022

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici aprogetti@paoloborchia.it

Lascia una risposta