Gal L’Altra Romagna. Investimenti materiali per la prevenzione dei danni da fauna

Protezione dai danni diretti provocati dalla fauna selvatica

Protezione dai danni diretti provocati dalla fauna selvatica

SINTESI

Il bando sostiene interventi non produttivi – intesi come investimenti materiali che non danno luogo ad alcun aumento significativo del valore o della redditività dell’azienda agricola e/o forestale – sono finalizzati a sostenere gli agricoltori nella convivenza con la fauna autoctona, anche in aree non oggetto di specifici vincoli.

SETTORE

Agricoltura

BENEFICIARI

Micro Impresa, PMI

TERRITORIO

  • Aree ad agricoltura intensiva e specializzata (zone B) ovvero: Comune di Borghi, Castrocaro Terme e Terra del Sole, Civitella di Romagna, Dovadola, Meldola, Modigliana, Montiano, Roncofreddo. Castel Bolognese (parzialmente), Faenza (parzialmente), Riolo Terme.
  • Aree rurali con problemi di sviluppo (zone D) ovvero: Comune di Bagno di Romagna, Galeata, Mercato Saraceno, Portico e San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Rocca San Casciano, Santa Sofia, Sarsina, Sogliano al Rubicone, Tredozio, Verghereto, Brisighella, Casola Valsenio.

AZIONI AMMISSIBILI

Sono ammissibili solo interventi a protezione dai danni diretti provocati dalla fauna selvatica autoctona di colture agricole e allevamenti (non fabbricati rurali e/o aree pertinenziali ad abitazioni).

SPESE FINANZIATE

  • creazione di protezioni fisiche con recinzioni perimetrali, recinzioni individuali in rete metallica o“shelter” in materiale plastico, reti anti-uccello;
  • protezione elettrica a bassa intensità;
  • protezione acustica con strumenti ad emissione di onde sonore, apparecchi radio, apparecchi conemissione di suoni;
  • protezioni visive con sagome di predatori, nastri olografici, palloni predatori;
  • acquisto dei cani da guardiania

Sono escluse le spese di messa in opera

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto

BUDGET

100% per un max di € 30.000 

SCADENZA

31/08/2022

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici aprogetti@paoloborchia.it

Lascia una risposta