Horizon Europe Produzione innovativa per il riscaldamento da energie rinnovabili

Soluzioni di energia rinnovabile più performanti

Soluzioni di energia rinnovabile più performanti

SINTESI

Dimostrare una trasformazione efficiente in termini di costi ed efficienza energetica, catalizzatore e materiale delle apparecchiature dell’energia rinnovabile in vettori di energia rinnovabile per il riscaldamento, garantendo allo stesso tempo ottime proprietà di combustione nel rispetto dell’efficienza e dell’eliminazione degli inquinanti e della sostenibilità ambientale e socioeconomica della rispettiva fornitura di riscaldamento e catene del valore.

OBIETTIVO

La Call sostiene nuove soluzioni per reti intelligenti e sistemi energetici basati su soluzioni di energia rinnovabile più performanti

BENEFICIARI

Soggetti giuridici

CONSORZIO

Almeno un soggetto giuridico indipendente stabilito in uno Stato membro; e almeno altri due soggetti giuridici indipendenti, ciascuno stabilito in un diverso Stati membri o paesi associati

TOPIC

  • Promuovere la leadership mondiale dell’Europa nelle tecnologie e nei servizi per l’energia rinnovabile a prezzi accessibili, sicuri e sostenibili migliorando la loro competitività nelle catene del valore globali e la loro posizione nei mercati in crescita, in particolare attraverso la diversificazione del portafoglio di servizi e tecnologie rinnovabili
  • Garantire una fornitura di energia ininterrotta ed economicamente conveniente alle famiglie e alle industrie
  • Accelerare lo sviluppo di Carbon Capture, Use and Storage (CCUS) come opzione di mitigazione delle emissioni di CO 2 nella generazione di elettricità e nelle applicazioni industriali

TRL

TRL 7 entro la fine del progetto

IMPATTO ATTESO

  • Promuovere la base di conoscenze innovative europee e aumentare la competitività tecnologica nell’area della produzione di vettori energetici e delle catene del valore del riscaldamento, in particolare l’aumento della disponibilità di materie prime per il riscaldamento rinnovabile, sostenendo così gli obiettivi dell’UE per la protezione del clima, l’indipendenza energetica e la crescita economica
  • La tecnologia riduce il rischio delle catene del valore dei vettori di energia rinnovabile come passaggio necessario prima di aumentare a livello commerciale
  • Maggiore sostenibilità del valore del riscaldamento rinnovabile e delle catene di approvvigionamento migliorando l’efficienza tecnico-economica e riducendo al minimo gli effetti ambientali negativi.

BUDGET

€ 20.000.000

SCADENZA

27/10/2022

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici aprogetti@paoloborchia.it

Lascia una risposta