MIMIT. Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico

Finanziamento per la riconversione industriale del settore biomedicale

Finanziamento per la riconversione industriale del settore biomedicale

SINTESI

Il decreto definisce le modalità di funzionamento del Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico, individuando le forme di intervento dello stesso volte a realizzare le finalità di potenziare la ricerca, lo sviluppo e la riconversione industriale del settore biomedico per la produzione di farmaci e vaccini, di prodotti per la diagnostica e di dispositivi medicali, anche attraverso la realizzazione di poli di alta specializzazione.

SETTORE

Servizi/No Profit, Industria

BENEFICIARI

PMI, Grande Impresa, Micro Impresa

AZIONI AMMISSIBILI

  • finanziamento e sostegno di attività di ricerca e sviluppo nel settore biomedico;
  • creazione di poli di alta specializzazione nel settore biomedico;
  • altri interventi a sostegno del settore biomedico

SPESE FINANZIATE

Innovazione Ricerca e Sviluppo

  • Investimenti materiali e immateriali per la costituzione di nuovi poli e/o ammodernamento o la riconversione con specializzazione nel settore biomedico di poli e hub esistenti;
  • funzionamento di poli nel settore biomedico costituiti, ammodernati o riconvertiti ai sensi della lettera a), in relazione alle attività di gestione del polo

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto, Finanziamento a tasso agevolato

BUDGET

La dotazione del Fondo per la ricerca e lo sviluppo industriale biomedico è alimentata da stanziamenti di bilancio o comunque previsti da disposizioni normative o amministrative, ferma restando la possibilità di destinare alle finalità degli interventi del Fondo ulteriori risorse provenienti da altri soggetti pubblici o privati.

SCADENZA

In fase di attivazione

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici a: progetti@paoloborchia.it