Fondo interprofessionale For.Te.

Sostegno dei Piani formativi delle imprese aderenti al fondo For.Te

Sostegno dei Piani formativi delle imprese aderenti al fondo For.Te

SINTESI

For.Te. intende promuovere, per rispondere all’obiettivo di occupabilità e di adattabilità, nonché alla crescita della capacità competitiva delle imprese, la formazione di lavoratori disoccupati e inoccupati, per il loro inserimento al termine dei percorsi erogati.

SETTORE

Commercio, Servizi/No Profit, Turismo

BENEFICIARI

PMI, Grande Impresa, Micro Impresa

AZIONI AMMISSIBILI

Piani formativi devono essere di tipologia Aziendale, finalizzati a soddisfare esigenze espresse da singole aziende, Gruppi di impresa, Consorzi di imprese e da imprese costituite in ATI/ATS. Solo nel caso di imprese multi-localizzate, il Piano può coinvolgere più Regioni.

Le azioni formative ammesse a finanziamento (contenute nei progetti, parti integranti del Piano formativo) devono essere finalizzate alla qualificazione/riqualificazione e/o all’aggiornamento delle competenze, beneficiata da aziende che in risposta al fabbisogno di figure professionali, procedano a formare disoccupati e/o inoccupati ai fini di una successiva assunzione.

SPESE FINANZIATE

Formazione

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto

BUDGET

Fino ad € 100.000,00

SCADENZA

30/11/2023

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici a: progetti@paoloborchia.it