Percorsi di ricollocazione collettiva per lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale

Regione Veneto. Contributi per processi di ricollocazione al lavoro

Regione Veneto. Contributi per processi di ricollocazione al lavoro

SINTESI

Il bando eroga contributi a chi presenta progetti per la ricollocazione collettiva di lavoratori coinvolti in processi di crisi aziendale, attraverso il rafforzamento delle loro competenze.

SETTORE

Servizi/No Profit

BENEFICIARI

Micro Impresa, PMI, Associazioni/Onlus/Consorzi

DESTINATARI

Gruppi di lavoratori coinvolti in situazioni di crisi aziendali, che sono a rischio di espulsione dal mercato del lavoro, o già fuoriusciti, provenienti da una o più aziende in crisi con unità operative ubicate in Veneto. I lavoratori devono collocarsi in una delle seguenti tipologie di status occupazionale:

  • Lavoratori occupati sospesi, percettori di Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria (CIGS) ai sensi della normativa vigente;
  • Lavoratori occupati e/o disoccupati, purché coinvolti da procedure di licenziamento collettivo da parte di imprese in crisi.

ULTERIORI CRITERI DI ELEGGIBILITA’

Le proposte progettuali dovranno prevedere, pena l’inammissibilità della proposta:

  • il coinvolgimento di almeno cinque destinatari, 
  • la presentazione, in allegato alla domanda di ammissione al finanziamento, dell’accordo sindacale che attesti la situazione di crisi aziendale e convalidi gli interventi proposti dal soggetto proponente;

L’accordo sindacale dovrà essere sottoscritto dall’azienda e dalla RSA o RSU territoriale o settoriale. Esso dovrà contenere una puntuale descrizione delle motivazioni sottese alla richiesta di intervento, il numero dei potenziali destinatari, nonché la descrizione delle azioni proposte a loro favore.

I progetti dovranno contenere le seguenti attività:

  • Orientamento Specialistico (obbligatorio)
  • Formazione aggiornamento delle competenze
  • Formazione competenze digitali
  • Accompagnamento al Lavoro (per tutti i destinatari ad eccezione di quelli coinvolti nel Supporto per l’autoimpiego)
  • Supporto per l’autoimpiego.

SPESE FINANZIATE

Consulenze/Servizi

AZIONI AMMISSIBILI

Offerta di un insieme di servizi per favorire il reimpiego occupazionale dei lavoratori attraverso formule personalizzate che prevedano l’utilizzo di strumenti concreti e metodologie flessibili. Il mix di azioni programmate dovrà produrre, attraverso percorsi individuali e momenti di condivisione e analisi collettiva, concreti risultati di reinserimento nel mercato del lavoro dei destinatari coinvolti.

AGEVOLAZIONE

Contributo a fondo perduto

BUDGET

Il contributo massimo riconoscibile per destinatario di ciascun progetto è pari a € 4.645,00

SCADENZA

15/10/2022

Hai dubbi sul bando o desideri ricevere maggiori informazioni? Scrivici aprogetti@paoloborchia.it

Lascia una risposta